
Kering Eyewear si allea con Google per lo sviluppo degli smart glasses

Kering Eyewear ha annunciato oggi una partnership con Google per lo sviluppo di occhiali alimentati dall’Intelligenza Artificiale con Android XR, unendo in un solo dispositivo design all’avanguardia, funzionalità avanzate e tecnologia a misura d’uomo.
La collaborazione dà il via a un nuovo capitolo per gli smart glasses di design grazie alle competenze senza pari di Kering Eyewear nell’occhialeria di alta gamma e alle innovazioni tecnologiche di Google nell’ambito dell’extended reality.
Pensati per integrarsi perfettamente nella vita di tutti i giorni, gli smart glasses saranno dotati di caratteristiche intuitive e personalizzate, supportate dall’Intelligenza Artificiale, per permettere a chi li utilizza di dialogare con l’ambiente circostante in un modo nuovo e interattivo. Ogni dettaglio sarà volto a garantire un’esperienza rivoluzionaria che, al tempo stesso, eleva bellezza, stile e comodità.
Roberto Vedovotto, Fondatore, Presidente e CEO di Kering Eyewear, ha dichiarato: “Siamo onorati di condividere con Google i valori dell’innovazione e del guardare sempre avanti, e siamo orgogliosi di collaborare con loro per esplorare nuovi orizzonti per lo sviluppo futuro della nostra azienda. Insieme stiamo progettando un prodotto che le persone vorranno indossare: un paio di occhiali di alta qualità e dal design eccezionale che sfrutta le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale ridefinendo il modo di interagire col mondo reale e con quello virtuale”.
“Abbiamo sempre creduto nell’unione tra tecnologia avanzata e straordinaria esperienza d’uso” ha detto Shahram Izadi, GM e VP di XR per Google. “Integrare la nostra piattaforma immersiva di extended reality con gli occhiali di Kering Eyewear darà ai consumatori stile e funzionalità per ottenere il massimo da Android XR”.